“Anni 70: intuizioni e ricerca: quando il tubo catodico divenne un pennello per l’Arte”
di Federica Marangoni, …
“Anni 70: intuizioni e ricerca: quando il tubo catodico divenne un pennello per l’Arte”
di Federica Marangoni, …
by Emile Shemilt, 23rd August 2006, Edinburgh Arts Festival, Stills Gallery
View a pdf of the presentation here …
Continue reading “Archives & Memory: Reflections on the Rewind Archive”
“Artists versus Television: Intervention versus Mediation (in inglese e italiano)”
di Stephen Partridge presentato alla Simposio, giovedì 19 e venerdì 20 aprile 2012, …
Continue reading “Artists versus Television: Intervention versus Mediation”
“Strange Screen/Strange Screen B”
by Prof. Stephen Partridge, 7th October 2006, Thessalonica, Greece
View a pdf of the presentation in Greek here
…
Continue reading “Audiovisual Festival of Experimental Video and Creative Documentary”
“Ciò che sempre parla – anche in silenzio – è il video. La collaborazione tra Alighiero Boetti e art/tapes/22”
di Eleonora Charansc, …
Continue reading “Ciò che sempre parla – anche in silenzio – è il video”
“I videotapes di Luca Maria Patella”
di Laura Leuzzi, presentato al simposio REWINDItalia: Videoart in Italy 1968-1982, …
“Introduzione al REWIND (in inglese e italiano)”
di Stephen Partridge presentato al simposio REWINDItalia: Videoart in Italy 1968-1982, …
Continue reading “Introduzione al REWIND di Stephen Partridge”
“La parola al video”
di Luigi Viola, presentato al simposio REWINDItalia: Videoart in Italy 1968-1982, giovedì 19 e venerdì 20 aprile 2012, …
“Abstract dell’intervento Paolo Cardazzo e i Videotapes del Cavallino: la Scuola Veneziana”
di Dino Marangon, presentato simposio REWINDItalia: Videoart in Italy 1968-1982, …
Continue reading “Paolo Cardazzo e i Videotapes del Cavallino: la Scuola Veneziana”